Toys Center – Il primo ecommerce multichannel per la vendita di giocattoli in italia
Come affrontare l’innovazione nel marketing senza paura di unire i canali di vendita
Questa settimana inauguriamo la rubrica dedicata alle Recensioni degli ecommerce analizzando il nuovo shop online di Toys Center, gigante italiano della vendita al dettaglio di giocattoli per grandi e bambini.
L’omnicanalità sembra essere il fiore all’occhiello del nuovo shop che nasce con l’intenzione di porsi come ponte naturale tra i 130 negozi fisici e la vendita online.
Nonostante sia stato il tormentone del 2014, l’omnicanalità sembra essere per le grandi aziende più una chimera che una sfida. Il problema sta nel fatto che:
[tweetthis]L’#omnicanalità è l’integrazione tra i dati e visione di #marketing digitale ad ogni livello d’azienda[/tweetthis]Ma di questo ne parleremo in un’altro articolo (promesso!). Passiamo subito alla recensione del sito!
Design e usabilità – Un ecommerce per bambini di tutte le età
Header: Voto 6.5
la struttura dell’header del sito www.toyscenter.it risulta estremamente classica per un ecommerce basato su Magento. Classico logo sulla sinistra, barra di ricerca, comunicazione commerciale e carrello/area utente.
Peccato per la mancanza qualsiasi riferimento ad un contatto per l’assistenza clienti o ad un numero verde. Nel complesso questo fa sentire abbastanza soli e abbandonati.
Lo shop online di Toys Center esprime il proprio carattere multicanale (o almeno ci prova) rimandando immediatamente alla mappa dei punti vendita (ben fatta) e una pagina istituzionale che raccoglie: novità, eventi, video e proposte di lavoro tutte in un unica (caotica) area.

(Sapevate che il TOYS CENTER SAN GIOVANNI TEATINO si trova in realtà al largo delle coste del Gana?)
Home Page: Voto 8
L’home page offre una navigazione chiara e completa. La pagina risponde a qualsiasi tipo di esigenza e di profilazione del cliente. Sembra un’ottima landing page sia per i bambini (colori e immagini) sia per gli adulti che necessitano di indicazioni chiare sulla categoria di prodotto.
Molto curata la navigazione orizzontale filtrata in base a marca, età e sesso. In ogni pagina del sito queste informazioni vengono ripetute e sottolineate in modo da agevolare la scelta dei prodotti!
Ottima la barra dei brand sotto il menù, la classificazione per fascia di età e le slide in home page con contenuti multimediali
Menù: Voto 5 
Il mega menù, sembra essere ormai un must -have per gli ecommerce multimarca e multiprodotto, e quando questo ha il fine di arricchire la catalogazione con immagini, icone, contenuti o anteprime l’idea è in genere vincente e l’effetto è moderno e accattivante.
Quando, invece, il mega menù è una semplice tabella a matrice, come nel caso dello shop di Toys Center, risulta confuso e dispersivo. peccato!
Anche l’organizzazione del menù del Toys Center sembra aver ricevuto poche attenzioni. La prima voce è dedicata alle OFFERTE (senza sottocategorie) ed una seconda relativa ai MARCHI (inutile visto che giusto sotto un blocco intero è dedicato ai vari brand) andando poi a sviluppare le altre tipologie merceologiche in modo caotico.
Scheda prodotto: Voto 8
Ogni pagina prodotto presenta il tag title personalizzato con nome del prodotto, categoria e nome del negozio, vengono utilizzati i Tag H1 per il nome dell’articolo in vendita. L’immagine contiene il nome completo del prodotto oltre al tag ALT ed il TITLE Le Bread Crumb mostrano il punto esatto in cui ci si trova. Bravi!
Inoltre vengono visualizzati correttamente i “prodotti correlati” e i “compra anche”
Ricerca 7.5 
La ricerca è importante! in questo senso la scelta di adottare lo strumento offerto da Doofinder.com dimostra la volontà di offrire agli utenti un potente motore di ricerca interna.
Quello che non avete trovato nel “mega menù” lo trovate qui!
Immagini di anteprima e filtri di ricerca sia per categoria che per fascia di prezzo; Se non trovate quello che cercate è perché non c’è!
Peccato manchi una call-to-action per la ricerca (almeno nella versione desktop) senza la possibilità di atterrare su una pagina dedicata ai risultati.
Carrello 5
Il carrello di Toys Center grazie (o per colpa) del sistema di aggiunta al carrello automatico in alto a destra che indirizza direttamente alla cassa è probabilmente una delle aree meno trafficate dello shop.
Peccato che il carrello diventi una tappa obbligata solo se si prova ad effettuare un acquisto inferiore ai 19.00 Euro… in questo caso il processo d’acquisto si interrompe per il mancato raggiungimento dell’importo minimo. una vera sfortuna per un negozio dedicato ai più piccoli ma non ai più piccoli importi. 🙁
Cassa 6
Toys Center predilige (a ragione) il onepage checkout, offerto dal plugin di Magento onestepcheckout .
La procedura è stata customizzata al fine di ottimizzare l’inserimento dei dati in base al tipo persona (Privato/Azienda)
Buona l’idea di chiedere il codice fiscale solo nel momento in cui venga richiesta la fattura, oltre alla possibilità di registrarsi a seguito dell’inserimento dei dati anagrafici (inserendo semplicemente una password)
Metodi di Spedizione 7
I metodi di consegna (un po’ cari) prevedono:
- Una spedizione standard al prezzo di €7.99
- Una spedizione su appuntamento (che prevede un sovrapprezzo di €3.75) .
- Il ritiro in negozio, ovviamente gratuito
Metodi di Pagamento 9
Peccato che per arrivare al pulsante dedicato all’ordine ci vogliano almeno 15 minuti di scroll, probabilmente da smartphone la batteria potrebbe scaricarsi nel tentativo di raggiungere l’area d’acquisto.
Tutto sommato il negozio risulta piacevole, come prevedibile per un negozio di Giocattoli il grosso del lavoro è stato dedicato a rendere la grafica attraente per i più piccoli. Slide, banner e aree brand sono davvero suggestive.
Piacevoli i video challenge dei negozianti con recensioni prodotto nei vari punti vendita, forse questa è l’unica vera dimostrazione di omnicanalità tra offline e online.
Esattamente all’opposto i fastidiosi i video in home page con l’avvio automatico dell’audio fanno solo chiasso.
In conclusione vi consigliamo di fare un giro sullo shop e tornare a darci il vostro parere in merito, magari anche per avere qualche informazione in più sul servizio di consegna e post vendita.
Per quanto riguarda il lavoro di marketing dello shop del Toys Center provvederemo quanto prima a stilare una pagellina social/remarketing/mailing