Le care vecchie Presentazioni in PowerPoint non sono morte, ma si stanno evolvendo. Benvenute presentazioni online!
Creare delle presentazioni per le proprie tesine, per i propri progetti o per esporre le proprie argomentazioni è sempre un’ottima idea!
Le classiche presentazioni in PowerPoint sono uno strumento immediato per spiegare in modo semplice dei concetti anche complessi e hanno il vantaggio di mantenere alta l’attenzione dei nostri interlocutori.
Inutile sottolineare che il ruolo del presentatore è essenziale, ma un buon effetto WOW nelle slide interattive può sicuramente dare una mano, colmare eventuali lacune e ad evitare la narcolessia diffusa del pubblico.
Negli ultimi anni, le presentazioni online stanno rapidamente sostituendo le care vecchie slide in PowerPoint offrendo sempre più opportunità per interagire con il proprio materiale.
Nel caso in cui sentiate la necessità di aggiornare il vostro stile o cerchiate di più dalle vostre presentazioni, mi permetto di segnalare due ottimi strumenti: Prezi e Sway
Crea presentazioni online con Prezi e sbalorisci il tuo pubblico!
Prezi è lo strumento gratuito (nella versione standard) e semplice da utilizzare che rompe ogni legame con le vecchie presentazioni in power point.
Le presentazioni online di Prezi abbandonano il concetto di disposizione lineare (una slide dopo l’altra) e abbracciano l’idea di una infinita tela bianca in cui il presentatore può muoversi in modo completamente libero.
E’ come passare da una visita guidata in un museo ad una esplorazione dello stesso in orario di chiusura!
Con la funzione Zooming User Interface (ZUI) sarà possibile navigare attraverso ogni punto della presentazione in uno spazio, anche in profondità. E’ possibile inserire le informazioni principali ad un livello ed in caso di approfondimento sarà possibile zoomare per visualizzare informazioni ulteriori
Ecco una delle più belle presentazioni realizzate su prezi, non c’è bisogno di faticare così tanto, ma se ne avete tempo potete cominciare a lavorarci!
Vi piace? se anche voi, come me, siete dei FAN sfegatati di prezi votatelo! basta un tweet:
[tweetthis hidden_hashtags=”@Esamurai_it @simonederi”]#Powerpoint è da sfigati! toglietemi tutto ma non il mio #prezi [/tweetthis]Creare presentazioni online con Prezi è davvero semplicissimo, il sistema offre un mare di modelli da cui partire e la community inserisce nuove presentazioni ogni giorno da riutilizzare, migliorare e condividere.
Andiamo a vedere nel dettaglio i pro e i contro di Prezi:
PRO:
- Prezi è un concetto estremamente innovativo, affascina lo spettatore e lo coinvolge in modo molto più efficace rispetto alle classiche slide in power point.
- La composizione è piuttosto semplice così come la curva di apprendimento, e per cominciare è sempre possibile utilizzare dei modelli già pronti in cui andare ad inserire esclusivamente i propri contenuti.
- La community è molto vasta ed esistono diversi tutorial per imparare ad utilizzare tutte le funzionalità.
CONTRO:
- L’applicazione é in FLASH perciò potrebbe non essere amata da tutti i dispositivi
- La versione gratuita permette di utilizzare tutte le funzionalità del software ma non è possibile renderle private.
- Se inserite dati sensibili o statistiche aziendali attenzione le presentazioni ve le ritroverete in SERP con molta facilità e non è sempre carino
Office vs Sway. La nuova frontiera delle presentazioni online
Sway Office è una web app della famiglia di prodotti Microsoft Office che permette agli utenti di combinare testi e contenuti per creare una una presentazione stile “pagina web”.
Gli utenti possono estrarre il contenuto in locale dal dispositivo in uso, o da fonti internet come Bing, Microsoft Onedrive, YouTube, Facebook Twitter e tante altre
Non ho resistito a collaudarla ed ecco pronta la mia presentazione su Sway!
Uno strumento per presentazioni online tutto basato su HTML5?
Questo è già sufficiente a descrivere Sway. Un’app di Microsoft e inclusa nel pacchetto Office che permette di creare presentazioni online flessibili e completamente condivisibili!
Minimale e pulito, estremamente semplice da usare, Sway non si sostituisce a Power Point (che nelle sue ultime versioni ha già una sua anima online) ma lo integra per creare presentazioni ricche di immagini e contenuti multimediali.
La versatilità di questo tool è veramente impressionante e tutto quello che viene richiesto è un account microsoft e un po’ di creatività.
Se l’idea ti piace e pensi che Sway si una valida alternativa a Prezi votalo o commentalo:
[tweetthis hidden_hashtags=”@simonederi @Esamurai_it”]#PowerPoint Addio! #Microsoft ha finalmente realizzato un’app che spacca! Viva #Sway[/tweetthis]PRO:
- Sway si integra perfettamente con il pacchetto Office e permette di inserire schemi e grafici di excel, documenti di office e presentazioni power point, inoltre incorpora i tweet e raccoglie le immagini e video direttamente dal web utilizzando Bing come motore di ricerca.
- E’ una app che nasce social. si possono collegare gli account di Facebook, Flikr e Youtube.
- E’ responsive e permette una visualizzazione splendida sia su dispositivi mobili che su schermi grandi grazie anche all’impostazione verticale o orizzontale
- E’ possibile rendere private le proprie creazioni, collaborare con altri allo sviluppo o renderle pubbliche in modo semplice e veloce
CONTRO:
- Il sistema è ancora in fase di sviluppo alcune funzionalità sono povere di personalizzazioni e probabilmente saranno aggiunte in seguito.
- E’ stata creata un’app per la creazione su tablet che è disponibile esclusivamente per iOS.
Si avete capito bene, Microsoft che con le unghia e con i denti cerca di colmare il gap con le altre piattaforme mobile sviluppa prima per iOS!
Tafazzismi a parte, Microsoft ha annunciato che sarà disponibile l’app per windows 10… perciò l’attesa dovrebbe terminare tra pochi giorni, per gli utenti android probabilmente bisognerá pazientare ancora un po’.
Se avete usato uno dei due sistemi ho proprio voglia di sapere cosa vi ha stupito e cosa vi ha deluso, se li avete usati entrambi dovete assolutamente dirmi quale preferite, se non li avete mai usati beh sono qui per aiutarvi nel vostro primo giro di giostra!
Alla prossima!