Ecommerce e retailer – Le armi digitali per aumentare le vendite in negozio! Consigli per i negozianti.
Nonostante la crisi e l’incessante crescita dell’ecommerce, il futuro per i negozianti è sempre più roseo, pensate stia scherzando? allora ditemi quanto ne sapete di SERVIZI DI PROSSIMITA’, GEOLOCALIZZAZIONE e MICRO-LOCATION MARKETING. Se già conoscete questi nuovi strumenti non potrete che essere d’accordo con me, il 2015 offre una miriade di perfetti strumenti per l’analsi la vendita e la profilazione dei vostri clienti nella vita reale!
Pensate davvero che l’ecommerce sia il male?
Vi svelo un segreto (di pulcinella), l’ecommerce non sta uccidendo la vendita nei negozi!
A uccidere i canali tradizionali di vendita (anche nel 2015) continuerà ad essere l’incapacità di offrire un servizio migliore di quello offerto dal mondo digitale (e anche quest’anno il prezzo non c’entra niente).
[tweetthis remove_url=”true”]La #geolocalizzazione permetterà di raggiungere i clienti cambiando il modo di vendere offline! http://goo.gl/r62RhX[/tweetthis]
Volete qualche dato?
- Il 79% di utenti che possiedono uno smartphone lo usano per i propri acquisti
- L’84% utilizzano il proprio device durante l’acquisto in negozio
- 15 minuti è il tempo medio di utilizzo dello smartphone all’interno dei negozi
- l’82% utilizza la ricerca per prendere una decisione d’acquisto
Ecco perchè la Micro-Localizzazione e marketing di prossimità daranno la possibilità ai negozianti di supertargettizzare i propri clienti ed intercettarli nel momento in cui saranno più propensi all’acquisto
Sappiate scoprire/usare/avvantaggiarvi di tutte le innovazioni.
I grandi della tecnologia lo sanno bene e stanno lavorando notte e giorno per rendere sempre più accessibili i vantaggi dello shopping online anche in-store
avete già sentito parlare di ibeacon?
Apple con iOS7 ha introdotto iBeacon, un servizio basato sul Bluetooth Low Energy (BLE). Si tratta di una nuova tipologia di app che riesce a fornire servizi di micro-localizzazione tra cui la mappatura interna, navigazione indoor e servizi di marketing di prossimità. Rispetto al Bluetooth “classico”, BLE fornisce soluzioni di connettività wireless a corto raggio a consumo ultraridotto.
Per chi ancora pensa sia fantascienza..
Questo non è il futuro, ma il passato! Diverse aziende si stanno specializzando nell’analisi del comportamento dei consumatori in-store.
Gianluca Diegoli lo racconta splendidamente in questo articolo e quest’azienda ne ha fatto un business, date un’occhiata ad una presentazione del loro servizio:
A cosa serve ottenere questo tipo di informazioni?
Semplice! la risposta è nell’ecommerce!
Utilizzando un efficace sistema di analisi all’interno di un negozio è possibile:
- Offrire un’unica esperienza mobile/in-store per i vostri clienti
- Offrire promozioni personalizzate in base ai reali interessi (coupon, sconti, concorsi)
- Velocizzare le procedure di informazione ed acquisto grazie all’automazione e le attività self-service
- Rendere più efficiente l’organizzazione del lavoro del proprio personale
- Misurare il numero effettivo di visitatori
- Analizzare il flusso di clienti, i percorsi dell’acquisto
- Avere un riscontro dell’impatto della pubblicità e delle promozioni
Ed ora immaginate di poter analizzare le statistiche del vostro negozio e scoprire che
- I vostri clienti snobbano la camicetta che avevate messo in vetrina con tanta fiducia
- I vostri clienti tendono a perdersi in una particolare area del vostro supermercato
- I prodotti vengono normalmente acquistati insieme ad altri
Grazie a queste nuove tecnologie sarà sempre più facile analizzare i flussi di persone in qualsiasi ambiente fisico. Strade, negozi, piazze (avete presente 500000 per i sindacati e 10000 per la polizia?) uffici e mezzi pubblci.
Profilare questi flussi in base a sesso, interessi e profili sociali potrà essere una miniera d’oro non solo per i negozianti ma anche per l’evoluzione di quello che (ancora in modo vago) definiamo “smart city”.
E voi in quali circostanze immaginate di analizzare un flusso di persone?
E per chi ancora non ne avesse abbastanza del futuro del marketing di prossimità e dei servizi di micro/geo localizzazione ecco una bella infografica sulle infinite possibilità che si affacciano alle porte dei nostri negozi! 😉