Esperimenti, Tutorial e Opinioni sul Magnifico mondo della SEO, Posizionamenti, monitoraggi e best practice per conquistare la prima posizione
Le descrizioni dei risultati di ricerca su Google si ingrandiscono.
Più spazio per le proprie descrizioni, aumento del CTR? Fantastico! ok dov’è la fregatura?
Google ha aumentato i caratteri che possono essere mostrati all’interno degli snippet dei risultati di ricerca. Di quanto? Per le SERP USA parliamo di circa 70 caratteri mentre per le SERP nostrane l’aumento è di circa 60. I dati italiani relativi al desktop sono ancora in fase di oscillazione come potete vedere dal risultato estrapolato da rankranger.com

snippet description in italia
La notizia, confermata dai portavoce di Google, ha aperto diverse discussioni all’interno della comunità SEO e immediatamente sono partite innumerevoli congetture sulle opportunità per migliorare il proprio CTR.
Le ragioni ufficiali secondo il portavoce di Google sono le seguenti:
Abbiamo apportato una modifica per fornire snippet più descrittivi e utili. Ciò ha comportato che le descrizioni diventassero leggermente più lunghe in media.
L’aumento di dimensione delle descrizioni influisce sul numero di risultati in SERP?
Questa è forse la domanda più ovvia, ma anche la più utile per chi lavora su SERP in cui il proprio risultato oscilla nella parte bassa della pagina.
Per ora, sembra che google non abbia intenzione di sacrificare il numero di risultati organici per compensare l’aumento di caratteri.
Sempre consultando rankranger.com scopriamo che dal lancio della nuova funzionalità siano addirittura aumentate le SERP con 10 risultati.
Prima della modifica la percentuale di SERP con 10 risultati in pagina si aggirava intorno al 73% a seguito della modifica il valore è salito fino a raggiungere il 77% dei risultati.
Come potete vedere, a “pagarne le conseguenze” sono state le pagine con 9 Risultati che sono passati dal 24% a meno del 20%.
L’incremento dei caratteri nello snippet influisce anche i risultati da mobile?
Andando ad analizzare i dati da mobile scopriamo due cose molto interessanti.
Innanzitutto google ha testato la nuova funzionalità in contemporanea su desktop e mobile Andando a confermare l’ormai consolidata pratica del mobile first indexing.
A quanto pare anche le SERP mobile hanno visto un allungamento della dimensione delle description per i risultati. Così come per il desktop anche da mobile i risultati con 10 siti risultano in aumento rispetto a quelli con risultati inferiori.
Prima dell’upgrade la quantità di testo media all’interno delle descrizioni si attestava sui 42 caratteri. A partire dal 18 di Novembre il quantitativo ha iniziato a crescere fino ad arrivare a 180 caratteri circa.
Con l’aumento della lunghezza delle descrizioni negli snippet sarà necessario riscrivere le meta description delle nostre pagine?
Non necessariamente. Ovviamente potrebbe essere utile rivedere le meta description delle pagine pagine più importanti, (landing page in primis) al fine di inserire un testo più amplio e completo ed agevolare il CTR.
Di base Google modellerà la lunghezza delle descrizioni in base all’intento di ricerca.
Quindi quali sono probabilmente le implicazioni del cambiamento dello snippet di ricerca?
Nell’immediato non dovrebbe esserci nessuna controindicazione perchè non tutti i risultati sono coinvolti nella nuova funzionalità.
Certo è che se si vuole sperare di godere di questo aumento di spazio sarà bene assicurarsi di avere contenuti pertinenti all’intento di ricerca.