Spendere meno e guadagnare di più, tutti i suggerimenti che ti servono per vendere con il Pay Per Click
Google comunica che dal 4 Ottobre 2017, le campagne Adwords possono spendere fino al doppio del budget giornaliero impostato.
Dopo l’eliminazione della corrispondenza esatta di qualche mese fa, Google ha deciso di “correggere” in modo sostanziale la flessibilità relativa al budget giornaliero impostato per le campagne. Senza preavviso, senza possibilità di replica e senza possibilità di rendere questo cambiamento “opzionabile”.
Ovviamente tale decisione è stata giustificata dalla maggiore capacità dei big data di “aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi pubblicitari” in nome del machine learning e del “tranquilli ci pensiamo noi a farvi spendere più soldi del necessario“.
Ecco il messaggio pubblicato all’interno del sito di supporto di google alla voce “addebiti e budget giornaliero” (che trovi qui)
Come era prevedibile agenzie, consulenti e aziende che amano avere un certo controllo sui propri soldi non l’hanno proprio presa benissimo ed infatti la community di adwords ha reagito al tweet in cui venivano informati del cambiamento in modo abbastanza “focoso”:
To help you hit your advertising goals, your campaigns can now spend up to twice your average daily budget. https://t.co/TUO08wXnl3
— Google AdWords (@adwords) 4 ottobre 2017
— Jash Yotes (@Jates) 4 ottobre 2017
We set budgets for A REASON. Do not make us guess what that figure should be. And what “goals” are you referring to exactly?
— Julie F Bacchini (@NeptuneMoon) 4 ottobre 2017
Oh & STOP “HELPING” You are really just helping us get fired for going over budget.
— Tad Miller (@jstatad) 4 ottobre 2017
1- This needs to be an *option*, not enforced.
2- What’s the thinking behind this?
3- Why weren’t advertiser’s given a chance to object?— Liam Wade 💬 (@Digital_Liam) 5 ottobre 2017
Ci rimane solo da capire cosa Sig. Adwords intenda esattamente con “giorni con molto traffico di alta qualità” e come intendano gestire la questione di campagne brevi (15 Giorni ad esempio) o più semplicemente come trattare gli inserzionisti che effettuano costanti modifiche al budget durante il mese.
Ma andiamo per ordine e cerchiamo di capire cosa sta succedendo esattamente:
Perché le campagne Adwords possono costare di più del loro budget giornaliero?
La Flessibilità del budget giornaliero all’interno delle campagne adwords non è certo una novità. Un margine del 20% è sempre stato dichiarato al fine di compensare giorni di traffico particolarmente intenso con giorni più scarsi. Questo processo chiamato overdelivery ha l’obiettivo di massimizzare il tuo rendimento e fare in modo che adwords riesca a spremere il più possibile il tuo budget. Adwords considera comnuque di rientrare dall’overdelivery nell’arco dei 30,4 giorni del mese.
Inoltre il sistema di overdelivery garantisce che nel caso in cui l’account dovesse eccedere il 20% (oggi 100%) il sistema garantirebbe un “rimborso” dell’eccesso chiamato Overdelivery credit.
Insomma, con questa modifica, il budget giornaliero diventa talmente tanto variabile che sembra quasi che si voglia consigliare di smettere di considerarlo e di iniziare a pensare per budget mensile.
Ad alcuni potrebbe anche andar bene, ma a mio avviso a molti no.
Ma cosa cambierà d’ora in poi?
Le conseguenze di questa modifica sono semplici. Se fino ad oggi ti capitava di non spendere completamente il budget mensile per le tue campagne è molto probabile che d’ora in poi ti ritroverai quasi sempre a toccare il tetto del tuo budget d’investimento.
Questo perché Google cercherà di massimizzare il tuo investimento anche raddoppiando il budget giornalmente. Occhio perciò ad impostare un budget coerente e a ridurre (anche del 50%) il budget giornaliero nel caso in cui dovessi constatare che queste oscillazioni non producono un conseguente Ritorno in termini di performance.
Monitora le performance delle chiavi più sensibili a queste fluttuazioni e cerca di ottimizzare maggiormente le campagne.
Spera di non fare danni 🙂